Il Bando è consultabile al link
http://www.BandoMasterFitoterapia2019
Il Master universitario di I livello in “Fitoterapia e integrazione alimentare” è un percorso post Laurea che nasce dalle nuove esigenze professionali di laureati in farmacia, chimica e tecnologia farmaceutica, medicina, veterinaria, scienze farmaceutiche applicate, scienze e tecnologie erboristiche, biologia, biotecnologie, chimica e di altri operatori del settore. Lo scopo del Master è di fornire una specifica conoscenza ed abilità nell’utilizzazione e nelle tecniche di preparazione degli integratori alimentari e complessi di origine vegetale nonché una approfondita cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche, e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata razionalmente con i limiti dettati dall’attuale stato delle conoscenze e secondo le normative che regolano il settore sanitario. Il Master si propone quindi di formare personale capace di operare nell’industria della trasformazione e formulazione di fitoderivati.
Il Master universitario di I livello in “Fitoterapia e integrazione alimentare” rappresenta un approfondimento post Laurea di alcuni corsi di insegnamento universitario quali: Biologia vegetale, Botanica farmaceutica, Fitochimica, Farmacognosia, Tecnica farmaceutica, Fisiopatologia e ulteriori nozioni che riguardano l’alimentazione, la patologia e la clinica.
Il Master universitario in “Fitoterapia e integrazione alimentare” si avvale, oltre che delle prestazioni didattiche proprie dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, anche di quelle di docenti di altre Università italiane, di ricercatori qualificati che operano nell’industria dei prodotti naturali e di professionisti farmacisti, medici, veterinari e biologi, erboristi.